
Hai mai scorrizzato la tua libreria musicale e trovato canzoni etichettate come "Artista sconosciuto" o copertine di album mancanti? Rovina l'atmosfera, soprattutto quando hai dedicato del tempo a creare la playlist perfetta. Questo accade perché il tuo M4A I file (spesso utilizzati per i file audio AAC e Apple Lossless (ALAC)) non hanno tag completi. I tag musicali indicano ai dispositivi il tipo di brano, chi l'ha creato e a quale album appartiene. Senza tag appropriati, la libreria musicale appare disordinata e può essere difficile da gestire.
La buona notizia? Non devi più riparare tutto a mano. Con il giusto M4A Con l'editor di tag, puoi correggere rapidamente titoli di canzoni disordinati, artisti sconosciuti, copertine di album mancanti, generi sbagliati, testo illeggibile, nomi di album errati e persino trovare i testi in pochi clic. Non solo la tua libreria musicale sarà pulita e organizzata, ma potrai anche cercare con precisione, sfogliare per album o artista e sincronizzare i tag in modo impeccabile con il tuo telefono o la tua auto.
In questa guida ti mostreremo i 6 migliori M4A editor di tag per Windows e Mac. Se hai bisogno di un editor automatico di tag musicali o uno strumento software per l'etichettatura manuale della musica, abbiamo la soluzione per te.
Continua a leggere!
INDICE
- Parte 1: Che cosa è un M4A Tag e perché dovresti modificarli M4A Tag?
- Parte 2: Migliori M4A Strumenti di Tag Editor per Windows e Mac
- ID3Genius - Automatico M4A Editor di metadati
- Mp3tag – Editor di tag musicali gratuito
- Kid3 – Editor di tag musicali open source
- Etichetta musicale – M4A Editor di tag con database online
- MusicBrainz Picard – Editor di metadati veloce con supporto per le copertine degli album
- TagScanner – Batch M4A Editor di tag per utenti esperti
- Parte 2: Domande frequenti su M4A Editor di tag
Che cosa è un M4A Tag e perché dovresti modificarli M4A Tag?
An M4A il tag è l'informazione memorizzata all'interno del tuo M4A file musicali. Include il titolo del brano, il nome dell'artista, l'album, il genere, la copertina dell'album, l'anno di uscita, ecc.
Se i tag sono mancanti o errati, la tua libreria musicale può rapidamente diventare un disastro. Le tracce potrebbero apparire come "Artista sconosciuto", "Traccia 01" o come una miniatura vuota di un album, rendendo difficile trovare i brani desiderati.
Editing M4A I tag ti aiutano a mantenere la tua collezione ordinata, facile da consultare e piacevole da sfogliare. Migliorano anche la riproduzione sui lettori musicali e ti permettono di aggiungere informazioni extra come BPM, tonalità o genere per una creazione più semplice delle playlist.
Invece di riparare tutto a mano, puoi usare M4A Strumenti di modifica dei tag per aggiornare e modificare in batch i tag musicali, risparmiando molto tempo e fatica.
Migliori M4A Strumenti di Tag Editor per Windows e Mac
Dopo un'attenta ricerca e test di diversi strumenti di tagging musicale disponibili sul mercato, abbiamo selezionato i migliori per voi. Di seguito, troverete un breve riepilogo delle funzionalità, dei formati supportati e di ciò che rende ciascuno di essi unico.
ID3Genius - Automatico M4A Editor di metadati
ID3Genius è un all-in-one M4A editor di tag che abbina automaticamente i tuoi file musicali ai database online, correggendo rapidamente le informazioni mancanti o errate sulla canzone. Basta importare il tuo M4A file nell'editor di tag e con 1 clic il programma abbinerà e correggerà immediatamente i tag mancanti come titolo, artista, genere, copertina dell'album, BPM e tonalitàL'editor di tag musicali gratuito non solo può modificare M4A metadati, ma ti consentono anche abbina, modifica e scarica i testi delle canzoni. ID3Genius supporta più formati audio tra cui M4A, MP3, FLAC, WAV, ecc. e funziona senza problemi su entrambi Windows e Mac.
Che tu sia un DJ o un produttore che necessita di metadati impeccabili per un mixaggio e una gestione delle playlist senza interruzioni, o un amante della musica occasionale che apprezza una libreria ben organizzata, questo M4A L'editor di metadati mantiene la tua collezione pulita, coerente e pronta per essere ascoltata o eseguita.
- Aggiorna i tag mancanti o imprecisi in 1 clic
- supporti M4A, MP3, FLAC, WAV e altro ancora
- Sincronizza i tag con MusicBrainz, Spotify, Discogs e altri
- Abbina automaticamente la copertina dell'album
- Funziona con varie versioni di tag ID3
- Importazione batch di tracce o cartelle
- Annulla le modifiche per ripristinare i tag originali
- Interfaccia semplice per principianti
- Disponibile su Windows e Mac
- Attualmente non esiste una versione dell'app mobile
ID3Genius
Recupero e aggiornamento automatici dei metadati musicali
- per Windows 10/8
- per Mac OS X 14+
- per Android
Come edit M4A metadati con ID3Genius?
- Aggiungere il M4A File: Seleziona "Aggiungi file" oppure trascina i tuoi file audio nel M4A editor di metadatiÈ possibile modificare singole tracce o elaborare intere cartelle in blocco.
- Correzione automatica dei metadati mancanti: Dopo l'importazione, fare clic su "Correzione automatica." ID3Genius M4A L'editor di metadati analizzerà automaticamente la tua musica e correggerà le informazioni mancanti o errate provenienti da fonti attendibili come MusicBrainz, Spotify o Discogs, assicurando che i tuoi tag siano accurati e completi.
- Salva o personalizza i tag: Colpire "Salva" per applicare tutti gli aggiornamenti al tuo M4A file. Se vuoi modificare qualche dettaglio, seleziona una traccia per modificare manualmente campi come titolo, artista, album, genere, data, copertina, BPM, tonalità e altro.
Suggerimenti: Puoi anche aggiungere testi alle tue canzoni passando a “Testo” scheda. Inserisci semplicemente il titolo del brano e l'artista, quindi fai clic "Testo di Match" Per recuperare istantaneamente i testi da fonti online. Puoi anche modificarli ulteriormente, copiarli o scaricarli direttamente dall'editor.
Mp3tag – Editor di tag musicali gratuito
Mp3tag è un potente editor di metadati di file musicali che funziona perfettamente con M4A, MP3, FLAC, WAV e altro ancora. È comodo se devi modificare in batch file di grandi dimensioni M4A librerie. Grazie al supporto per database online come Discogs e MusicBrainz, è possibile recuperare metadati accurati con facilità. L'interfaccia potrebbe sembrare un po' tecnica a prima vista, ma è ricca di funzionalità per rinominare i file in base ai tag, risolvere problemi di codifica e personalizzare i campi dei metadati, ideale per ottenere il pieno controllo sui propri M4A organizzazione dei file.
- Modifica batch efficiente M4A e altri formati
- Estrae tag e copertine da MusicBrainz/Discogs
- Supporta oltre 20 formati audio
- Funzione di riproduzione inclusa
- Il tagging automatico richiede l'inserimento manuale dell'album/artista
- Curva di apprendimento più ripida per i principianti
Kid3 – Editor di tag musicali open source
Se stai cercando una personalizzazione avanzata dei tag e un controllo dettagliato, Kid3 offre una soluzione altamente flessibile. Questo servizio gratuito M4A l'editor di tag funziona su Windows, macOS e Linux e ti offre potenti strumenti per modificare M4A metadati in blocco.
Puoi aggiornare manualmente i campi chiave come titolo, artista, album e genere, oppure utilizzare script per automatizzare le modifiche ripetitive. Che tu stia taggando una manciata di... M4A file o gestione di un'intera libreria musicale, Kid3 Permette di modificare in batch in modo rapido e preciso, e offre la libertà di definire esattamente come gestire i tag. Ideale per chi ha familiarità con la tecnologia e desidera il pieno controllo sulla modifica manuale dei tag musicali.
- Supporta la modifica in blocco di M4A e altri formati
- Gratuito e open source con supporto multipiattaforma
- Scripting e tag-mapping per un controllo avanzato
- Gli aggiornamenti dei metadati devono essere inseriti manualmente
- L'interfaccia è obsoleta e meno intuitiva
- Non supporta la ricerca automatica dei tag dai database online
Etichetta musicale – M4A Editor di tag con database online
Music Tag offre una soluzione semplice per ripulire e organizzare il tuo M4A file musicali. È facile da installare sia su Windows che su Mac e puoi iniziare a taggare le tue tracce in pochi clic. Basta aggiungere il tuo M4A file, inserisci il titolo del brano e l'artista, e il M4A L'editor di metadati estrarrà automaticamente i metadati mancanti, come album, anno di uscita, genere e copertina, dai database online.
La funzione di tagging automatico funziona bene per la maggior parte delle tracce, anche se occasionalmente potrebbero essere necessari degli aggiustamenti, soprattutto con la musica meno comune o indie. Nel complesso, è uno strumento pratico per chiunque desideri arricchire rapidamente la propria libreria audio senza troppi sforzi manuali.
- Interfaccia per principianti
- Recuperi automatici M4A tag da fonti online
- Supporta formati comuni tra cui M4A, MP3, FLAC
- Funziona sia su Windows che su macOS
- Abbinare le copertine degli album individualmente
- L'auto-tagging richiede l'aggiornamento alla versione a pagamento
- La versione gratuita ti limita alla modifica manuale
- A volte tira fuori la copertina dell'album sbagliata
- L'accuratezza dei tag dipende dalla copertura del database
- Mancano opzioni avanzate di personalizzazione dei tag
MusicBrainz Picard – Editor di metadati veloce con supporto per le copertine degli album
Cerchi un modo gratuito per organizzare il tuo M4A collezione musicale? MusicBrainz Picard L'editor di metadati musicali è un'opzione affidabile che funziona su Windows, Mac e persino Linux. Utilizza l'impronta digitale AcoustID per riconoscere i brani in base al loro suono, quindi anche se le tracce non hanno metadati, può comunque individuare i dettagli corretti.
L'editor gratuito di metadati audio si collega all'enorme database di MusicBrainz per inserire automaticamente titoli di brani, artisti, album e altro ancora. Puoi taggare interi album, modificare in batch più elementi. M4A file e persino personalizzare l'aspetto dei tag utilizzando script e plugin. Funziona con i principali formati audio come M4A, MP3, FLAC e OGG, il che lo rende una scelta altamente adattabile per l'organizzazione della musica. Potrebbe volerci un po' di tempo per abituarsi, ma una volta padroneggiato, è uno strumento incredibilmente efficace per un'organizzazione musicale meticolosa.
- Abbina le tracce utilizzando la tecnologia AcoustID, anche senza tag
- Estrae dati precisi sui brani dal database MusicBrainz
- Supporta la ricerca di CD e il tagging completo degli album
- Estendi le funzionalità di tagging utilizzando script e plugin flessibili
- La corrispondenza delle copertine degli album non è sempre accurata
- L'interfaccia può essere opprimente se vuoi solo apportare modifiche rapide
TagScanner – Batch M4A Editor di tag per utenti esperti
Lavorare con grandi M4A le cartelle musicali spesso richiedono precisione e controllo, ed è qui che TagScanner brilla. Offre la flessibilità di modificare, rinominare e organizzare manualmente più M4A file in blocco, risparmiando ore di lavoro ripetitivo. Grazie al lettore audio integrato, puoi ascoltare in anteprima ogni traccia mentre procedi, mentre i metadati possono essere estratti direttamente da fonti come Discogs e MusicBrainz per una maggiore efficienza.
Sebbene non disponga della funzione di tagging automatico con un clic, l'editor di metadati dei file musicali compensa questa mancanza con potenti strumenti di elaborazione batch e opzioni di esportazione come CSV, Excel o HTML, ideali per gli utenti che preferiscono una supervisione completa o amano catalogare la propria collezione musicale.
- supporti M4A, MP3, FLAC, OGG e altro ancora
- Lettore audio integrato per l'anteprima in tempo reale
- Estrae metadati da Discogs e MusicBrainz
- Supporta la modifica di massa dei tag per M4A file
- Nessuna correzione automatica dei metadati con un clic
- Potrebbe rallentare o chiudersi inaspettatamente durante le modifiche
- La corrispondenza delle copertine degli album può essere incoerente
- L'interfaccia potrebbe sopraffare i principianti
Conclusione
Come puoi vedere, c'è un'ampia gamma di M4A editor di tag disponibili per Windows e Mac, lo strumento giusto dipende da ciò che conta di più per te, che si tratti di modifica in batch, corrispondenza automatica dei metadati o personalizzazione manuale. Tra questi, ID3Genius si distingue come il migliore M4A editor di tag completo per gli utenti che desiderano velocità, precisione e semplicità in un unico posto.
Con il tagging batch con un clic, supporto per più formati come M4A, MP3, FLAC e WAV e sincronizzazione automatica con database affidabili come MusicBrainz, Spotify e Discogs, miglior editor di metadati musicali gratuito rende semplice l'organizzazione della tua collezione musicale, senza bisogno di competenze tecniche.
Pronto a mettere in ordine la tua libreria musicale? Prova ID3Genius M4A editor di metadati e correggi il tuo M4A tag in pochi secondi!
ID3Genius
Recupero e aggiornamento automatici dei metadati musicali
- per Windows 10/8
- per Mac OS X 14+
- per Android
Domande frequenti su M4A Editor di tag
Puoi taggare M4A file?
Sì, M4A I file possono essere taggati facilmente. È possibile modificare i metadati, inclusi titolo del brano, artista, album, genere, anno di uscita, copertina, BPM, tonalità e persino testo. Per un'esperienza efficiente edit M4A metadati, prova uno strumento dedicato come ID3Genius editor di tag musicali, che consente di abbinare automaticamente e aggiornare i metadati in blocco con un solo clic.
Come modificare M4A informazioni sul file audio?
Puoi modificare M4A tag utilizzando un editor di tag musicali. Ecco come farlo con ID3Genius M4A editor di metadati:1. Importa il tuo M4A file facendo clic Aggiungi File oppure trascinandoli nell'editor dei tag audio.2. Clic Si auto ripara per abbinare i metadati dei database online in pochi secondi.3. Colpire Risparmi per applicare le modifiche. Puoi anche personalizzare manualmente campi come titolo, artista, genere, copertina, BPM e altro ancora.
Come faccio a modificare? M4A metadati in Windows?
Modificare M4A metadati su Windows, utilizzare un M4A editor di tag piace ID3Genius, che è completamente compatibile con i PC Windows:1. Lanciare ID3Genius editor di tag musicali e importa il tuo M4A File.2. Recuperare i dati mancanti o errati M4A metadati cliccando su Si auto ripara pulsante.3. Salvare gli aggiornamenti o modificare manualmente i tag specifici.
È sicuro da usare ID3Genius M4A editor di tag?
Sì, ID3Genius editor di metadati audio gratuito is 100% sicuro da usare. Il M4A L'editor di tag modifica solo i metadati dei file audio, senza alterarne il contenuto. Inoltre, elabora tutti i file musicali localmente sul computer, quindi nulla viene caricato su cloud o server esterni, garantendo la completa riservatezza e sicurezza della libreria musicale e delle informazioni personali.