I 5 migliori editor di tag automatici per Windows e Mac nel 2025

By Eva Levy | Ultimo aggiornamento: Settembre 05, 2025

ID3Genius - Modifica i metadati musicali

4.9 fuori 5

  • per Windows 10/8
  • per Mac OS X 14+
  • per Android

ID3Genius - Modifica metadati musicali

4.9 fuori 5

Editor di tag automatico

Modifica manuale MP3 I tag potrebbero essere un compito noioso, soprattutto se si dispone di una libreria ampia con titoli mancanti, copertine degli album errate o metadati incoerenti. La soluzione? Provare editor di tag automatici! Che tu sia su Windows o Mac, un editor di tag automatico può recuperare istantaneamente informazioni musicali da fonti online e aggiornarle MP3 metadati automaticamente, facendoti risparmiare un sacco di tempo e mantenendo organizzata la tua raccolta musicale.

In questo articolo, presenteremo i 5 migliori editor di tag automatici del 2025, che offrono velocità, precisione e facilità d'uso: perfetti per riordinare una vasta libreria musicale o preparare tracce per DJ e remix. Per i lettori che desiderano una guida più dettagliata, abbiamo anche una guida completa su montaggio MP3 metadati su Windows e Mac con istruzioni passo passo.

Immergiti!

Che cos'è un editor di tag automatico?

Un editor di tag automatico è uno strumento che corregge i metadati mancanti o errati nei file musicali. Questi metadati, o "tag", includono dettagli come titolo del brano, artista, album, genere e anno di uscita. Invece di inserire manualmente le informazioni, l'editor di tag automatico può analizzare i file audio e aggiornare automaticamente i metadati musicali in base ai database online. Utilizzando un editor di tag automatico, puoi mantenere la tua libreria coerente, accurata e ordinata senza sforzo, con informazioni sulle tracce e copertine degli album corrette.

I 5 migliori editor di tag automatici per modificare i metadati musicali

ID3GeniusID3Genius

ID3Genius editor di tag automatico è un potente programma specializzato nel riconoscimento e nella modifica automatica dei metadati musicali con un solo clic. Grazie alla funzione di correzione automatica, può analizzare istantaneamente i file audio e recuperare tag ID3 accurati, inclusi titolo del brano, artista, copertina, genere, BPM e tonalità, da fonti online affidabili come Spotify, MusicBrainz e Discogs.

Oltre all'automazione, ID3Genius Supporta la modifica manuale dei tag, in modo da poterli personalizzare secondo necessità. Questo è utile per correggere tracce rare o aggiungere note personali. Offre inoltre un'ampia compatibilità con i formati e funziona con MP3, M4A, FLAC, WAV e altro ancora. Un'altra caratteristica eccezionale è la corrispondenza dei testi, che consente di recuperare testi sincronizzati da database online e modificarli e copiarli direttamente nell'editor. Per gli utenti che apprezzano velocità, precisione e facilità d'uso, ID3Genius L'editor automatico dei tag dei brani è una scelta affidabile.

ID3Genius

Recupero e aggiornamento automatici dei metadati musicali

  • per Windows 10/8
  • per Mac OS X 14+
  • per Android

Come modificare i metadati audio utilizzando ID3Genius Editor di tag automatico?

  • Importa i tuoi file audio: Inizia cliccando su “Aggiungi File" o semplicemente trascina e rilascia le tue tracce audio in ID3Genius automaticamente in Sistemi MP3 editor di tagPuoi anche selezionare un'intera cartella se vuoi modificarla MP3 metadati in blocco.Importa i tuoi file audio
  • Aggiorna automaticamente i metadati musicali: Dopo aver caricato i file, fare clic su "Fix Auto. " ID3Genius analizzerà le tue tracce e inserirà automaticamente i metadati mancanti o correggerà quelli errati recuperando informazioni accurate da fonti attendibili come Spotify, MusicBrainz e Discogs.Aggiorna automaticamente i metadati musicali
  • Rivedi e salva le modifiche: Una volta che l'editor automatico dei tag ID3 completa l'aggiornamento dei metadati, rivedere i tag modificati. Fare clic su "Risparmi" per applicare le modifiche ai tuoi file. Puoi anche modificare manualmente MP3 metadati per singole tracce, se necessario.Rivedi e salva le modifiche

TagScanner08 TagScanner editor di tag

TagScanner è un versatile editor di tag automatico per PC che semplifica la gestione della musica. Può elaborare intere cartelle contemporaneamente, correggere automaticamente i tag ID3 e persino generare tag dal nome del file, semplificando l'organizzazione di raccolte di grandi dimensioni. Oltre alle sue efficienti capacità di tagging, TagScanner offre anche opzioni di formattazione, consentendo di standardizzare l'uso delle maiuscole, rimuovere i caratteri indesiderati e mantenere una libreria musicale coerente.

MusicBrainz Picard07 MusicBrainz Picard editor di metadati

MusicBrainz Picard è un editor di tag automatico open source. Utilizzando l'impronta digitale acustica, è in grado di identificare i brani anche quando i nomi dei file o i tag sono incompleti o errati, per poi abbinarli al vasto database di MusicBrainz. MusicBrainz Picard consente inoltre regole di tagging personalizzate, ad esempio l'inserimento automatico delle maiuscole nei nomi degli artisti o la sostituzione delle etichette dei generi, offrendoti un maggiore controllo su come è organizzata la tua libreria musicale.

Mp3tag05 Mp3tag editor di metadati

Mp3tag Il software gratuito per il tagging musicale è uno degli editor di tag musicali più popolari, noto per il suo equilibrio tra semplicità e funzionalità avanzate. Pur offrendo la possibilità di editing manuale, il tagging automatico è prezioso, consentendo di recuperare rapidamente metadati accurati e copertine da database online. Grazie alle funzionalità di elaborazione batch e alla possibilità di rinominare i file in base alle informazioni sui tag, Mp3tag può gestire grandi collezioni in modo efficiente. Supporta quasi tutti i principali formati audio, da MP3 e FLAC in AAC e WMA, garantendo la possibilità di gestire tutte le attività di tagging musicale.

Kid3

Kid3

Kid3 è un editor di tag automatico semplice ed efficace che si distingue per la sua versatilità e l'ampio supporto per i formati audio. Una caratteristica unica è la sua capacità di sincronizzare le modifiche su un intero album: se modifichi MP3 tag (ad esempio, correggere l'ortografia di un artista), può applicare automaticamente tali modifiche a tutte le tracce dello stesso album, evitandoti di dover modificare ogni file singolarmente.

Conclusione

Gestire una libreria musicale disordinata nel 2025 è più facile che mai con un editor di tag automatico. In questo articolo, abbiamo evidenziato 5 degli editor di tag automatici per Windows e Mac, sebbene siano disponibili molte altre opzioni. Strumenti open source come MusicBrainz Picard offrono grande flessibilità, TagScanner fornisce versatili funzionalità di modifica in batch e Mp3tag Offre semplicità e solide funzionalità. Ognuna di queste opzioni può aiutarti a modificare facilmente i tag musicali e a mantenere la tua libreria organizzata in modo efficiente.

Tuttavia, se stai cercando il miglior editor di tag equilibrio tra automazione, precisione, velocità e facilità d'uso, ID3Genius L'editor di tag automatico è quello che davvero si distingue. Può scansionare automaticamente i tuoi file musicali, recuperare tutti i tag accurati in pochi secondi e applicare modifiche in blocco con un solo clic. Con queste funzionalità, ID3Genius rende la gestione anche delle più grandi raccolte musicali più rapida e affidabile.

Provalo oggi stesso per scoprire quanto può essere semplice organizzare al meglio una raccolta musicale!

ID3Genius

Recupero e aggiornamento automatici dei metadati musicali

  • per Windows 10/8
  • per Mac OS X 14+
  • per Android

Domande frequenti sugli editor di tag automatici

Qual è il miglior editor automatico di tag ID3?

ID3Genius è il migliore. ID3Genius editor automatico di tag musicali Offre un motore di riconoscimento intelligente che modifica rapidamente i metadati musicali. Aggiorna in modo accurato e automatico titoli dei brani, nomi degli artisti, generi, BPM e tonalità. Tutti i metadati abbinati automaticamente provengono da più database affidabili, garantendo che la tua libreria musicale rimanga coerente e accurata.

Posso taggare automaticamente i file musicali in blocco?

Sì, la maggior parte degli editor di tag automatici supporta la modifica in blocco. Strumenti come MusicBrainz Picard e TagScanner può gestire più file contemporaneamente, mentre ID3Genius editor di tag automatico fa un ulteriore passo avanti con una scansione più veloce e una correzione automatica più intelligente. Basta caricare un'intera cartella e ID3Genius taggherà automaticamente i file musicali in una sola volta, semplificando l'organizzazione di grandi raccolte in pochi minuti.

Questi editor di tag automatici sono sicuri da usare?

Sì, tutti questi editor di tag automatici sono sicuri, senza rischio di virus o malware. Modificano solo i metadati musicali, non il contenuto audio, ed eseguono tutte le operazioni localmente. Ad esempio, ID3Genius editor automatico di tag audio elabora i file interamente sul tuo dispositivo senza caricare nulla su server esterni, garantendo così la totale riservatezza della tua musica e dei tuoi dati personali.